I nuovi regolamenti MOCA impongono una grande attenzione alla pulizia finale di tutti i componenti a contatto con gli alimenti, pertanto non deve esserci presenza dei prodotti utilizzati nelle varie fasi di costruzione e finitura dei particolari. Per queste ragioni, si devono usare particolari pulizie per garantire che durante il lavaggio vengano rimossi correttamente tutti quei fattori di sporco che potrebbero contaminare la superficie del pezzo.
Il nostro trattamento di lavaggio alimentare, effettuato da fasi composite, garantisce la rimozione degli inquinanti superficiali e la cessione di inquinanti presenti nel materiale grezzo inferiore ai limiti imposti da normative vigenti.
La lega acciaio, proprio per le sue applicazioni di contatto diretto con i cibi, ha bisogno di una particolare finitura chiamata passivazione
I Vantaggi
Soddisfa i limiti imposti dalle normative nazionali per i materiali MOCA (Materiali ed Oggetti a Contatto con gli Alimenti):
- CE n.1935/2004 del 27/10/2004 “Analisi per prodotto e Analisi del rischio”;
- CE n. 2023/2006 del 22/12/2006 “Buone pratiche di fabbricazione”.
Metodi
- Statico
- Rotolo
Metalli adatti all’applicazione
- Ferro
- Alluminio
- Ghisa
- Acciai normali e legati
- Rame
- Ottone
Settori di applicazione
- Alimentare